Rocket League

Rocket League è un videogioco di tipo calcistico del 2015, sviluppato e pubblicato da Psyonix Studios per PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Dal 23 settembre 2020 è diventato free-to-play per tutte le piattaforme e aggiunto anche nel launcher di Epic Games. Si tratta del sequel di Supersonic Acrobatic Rocket-Powered Battle-Cars (2008).

Durante una partita il giocatore controlla un’auto, detta Battle-Car, in un campo rettangolare con due porte ai lati più piccoli. Sono presenti due squadre (Arancione e Blu) da 1 a 4 giocatori. Lo scopo del gioco è di mandare il maggior numero di palle nella porta avversaria. La squadra che in 5 minuti avrà segnato più gol vincerà la partita. In caso di pareggio alla fine del tempo regolamentare si ricorrerà al golden goal in un tempo supplementare, ovvero un tempo illimitato in cui il primo goal segnato vale la vittoria della propria squadra e la fine all’incontro. Guidando sopra a dei cerchi gialli sparsi simmetricamente all’interno del campo di gioco è possibile ottenere circa un ottavo di turbo (12), mentre guidando sopra a delle sfere negli angoli ed in mezzeria laterale del campo di gioco è possibile ottenere la ricarica completa del turbo (100). Questo serve ad aumentare la velocità dell’auto del giocatore se utilizzato a terra, mentre se utilizzato in aria (grazie ad un salto) serve a sferrare colpi aerei più potenti rispetto a quelli sferrati grazie ad un semplice balzo; la quantità di turbo acquisita è presente nell’apposito indicatore posto nell’angolo in basso a destra sulla schermata di gioco. Se i server online dopo qualche secondo non trovano nessun giocatore da inserire nella partita vengono inseriti uno o più bot sostitutivi che si adeguano all’esperienza dei giocatori già presenti in gioco, ma solo se la partita non è valida per il ranking ufficiale di Rocket League, altrimenti il gioco annulla l’incontro per mancanza di partecipanti, per non favorire una delle due squadre.